Alto Adige Balance
Alto Adige Balance: per ritrovare il proprio tempo
Per continuare ad affrontare la vita di tutti i giorni con entusiasmo ed energia a volte è necessario fermarsi
e prendersi una pausa. Con Alto Adige Balance potete farlo, ritrovando la giusta dimensione. Accompagnati da esperti del luogo conoscerete luoghi speciali dove imparerete a riappropriarvi del vostro tempo e a rilassarvi. Momenti importanti, esperienze in località evocative immersi nella natura dell’Alto Adige per sentirne tutta l’energia, per imparare a concentrarsi su ciò che è davvero essenziale, per ritrovare il contatto con la Terra e godere con consapevolezza l’istante che state vivendo.
Consigli Alto Adige Balance
Stirarsi, stendersi e rilassarsi
Alzatevi sulle punte dei piedi per inspirare il profumo dei fiori di melo. Piegatevi per raccogliere una pietra particolarmente bella. Fate un passo lungo per attraversare un torrentello nel bosco. E provate ad abbracciare un imponente e secolare castagno. Esercizi per stendersi e stirarsi in piena sintonia con la natura.
Bevanda energetica speciale
La migliore bevanda energetica si può facilmente preparare in casa: succo di mela dell’Alto Adige allungato con acqua di rubinetto e con l’aggiunta di un pizzico di sale contro la perdita di sali minerali. La corretta idratazione aumenta l’energia: l’apporto giornaliero di acqua è di 30 millilitri per chilogrammo di peso corporeo.
Bagno Kneipp con effetto caffè
Contro la stanchezza mentale e fisica il “caffè Kneipp” attiva la vostra circolazione in modo naturale, e senza caffeina! Per questo sballo di freschezza basta riempire una bacinella o una vasca con acqua fredda, quindi immergervi fin sopra il gomito il braccio destro e poi il sinistro, facendo attenzione di muovere le braccia e le dita delle mani durante l’immersione. Contate fino a trenta o al massimo fino a sentire il dolore del freddo e togliete le braccia dall’acqua. Sfilate con le mani l’acqua rimasta sulle braccia e lasciate asciugare all’aria. Vi sentirete immediatamente più svegli e rinfrescati.
Dormire bene per vivere meglio
Durante il sonno l’organismo si rigenera. In vacanza, assecondate il vostro bioritmo e fate di semplici accorgimenti un’abitudine che vi accompagnerà anche a casa. Spalancate le finestre, arieggiate a lungo la camera per un ricambio completo dell’aria e assicuratevi che la temperatura sia attorno ai 18 °C. Prima di dormire, rilassatevi con una passeggiata, un bagno caldo o della musica tranquilla. Spegnete il cellulare o impostatelo su modalità aereo per ridurre l’esposizione a radiazioni.
Camminare senza affanno
Chiudete gli occhi e permettete a tutti i sensi di accogliere la natura. Ascoltate i suoi rumori, respirate i suoi profumi. Fate un paio di respiri profondi con il naso. Espirando, buttate fuori tutta l’aria. La concentrazione è rivolta al respiro. Iniziate a camminare, mantenendo l’attenzione sulla respirazione, calma, profonda e regolare. In pochi minuti, le gambe seguiranno il ritmo del respiro e non viceversa.
e prendersi una pausa. Con Alto Adige Balance potete farlo, ritrovando la giusta dimensione. Accompagnati da esperti del luogo conoscerete luoghi speciali dove imparerete a riappropriarvi del vostro tempo e a rilassarvi. Momenti importanti, esperienze in località evocative immersi nella natura dell’Alto Adige per sentirne tutta l’energia, per imparare a concentrarsi su ciò che è davvero essenziale, per ritrovare il contatto con la Terra e godere con consapevolezza l’istante che state vivendo.
Consigli Alto Adige Balance
Stirarsi, stendersi e rilassarsi
Alzatevi sulle punte dei piedi per inspirare il profumo dei fiori di melo. Piegatevi per raccogliere una pietra particolarmente bella. Fate un passo lungo per attraversare un torrentello nel bosco. E provate ad abbracciare un imponente e secolare castagno. Esercizi per stendersi e stirarsi in piena sintonia con la natura.
Bevanda energetica speciale
La migliore bevanda energetica si può facilmente preparare in casa: succo di mela dell’Alto Adige allungato con acqua di rubinetto e con l’aggiunta di un pizzico di sale contro la perdita di sali minerali. La corretta idratazione aumenta l’energia: l’apporto giornaliero di acqua è di 30 millilitri per chilogrammo di peso corporeo.
Bagno Kneipp con effetto caffè
Contro la stanchezza mentale e fisica il “caffè Kneipp” attiva la vostra circolazione in modo naturale, e senza caffeina! Per questo sballo di freschezza basta riempire una bacinella o una vasca con acqua fredda, quindi immergervi fin sopra il gomito il braccio destro e poi il sinistro, facendo attenzione di muovere le braccia e le dita delle mani durante l’immersione. Contate fino a trenta o al massimo fino a sentire il dolore del freddo e togliete le braccia dall’acqua. Sfilate con le mani l’acqua rimasta sulle braccia e lasciate asciugare all’aria. Vi sentirete immediatamente più svegli e rinfrescati.
Dormire bene per vivere meglio
Durante il sonno l’organismo si rigenera. In vacanza, assecondate il vostro bioritmo e fate di semplici accorgimenti un’abitudine che vi accompagnerà anche a casa. Spalancate le finestre, arieggiate a lungo la camera per un ricambio completo dell’aria e assicuratevi che la temperatura sia attorno ai 18 °C. Prima di dormire, rilassatevi con una passeggiata, un bagno caldo o della musica tranquilla. Spegnete il cellulare o impostatelo su modalità aereo per ridurre l’esposizione a radiazioni.
Camminare senza affanno
Chiudete gli occhi e permettete a tutti i sensi di accogliere la natura. Ascoltate i suoi rumori, respirate i suoi profumi. Fate un paio di respiri profondi con il naso. Espirando, buttate fuori tutta l’aria. La concentrazione è rivolta al respiro. Iniziate a camminare, mantenendo l’attenzione sulla respirazione, calma, profonda e regolare. In pochi minuti, le gambe seguiranno il ritmo del respiro e non viceversa.