Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
+39 0471 792062
 

Come riprendere l’allenamento alla corsa dopo la pausa invernale?

All'inizio, andiamoci piano! Non possiamo riprendere a correre allo stesso livello cui ci siamo fermati in autunno. Quando si riprende a correre bisogna comportarsi come se si stesse cominciando da zero: partire lentamente con l’allenamento e aumentare poco per volta l’intensità e la durata delle uscite. In questo modo, l’apparato motorio e di sostegno si abitua gradualmente alla nuova attività, senza sovraccaricarsi. Il rischio sta nel fatto che il sistema cardiocircolatorio si adegua molto più rapidamente del sistema di sostegno, cosicché ci si sente in piena forma anche dopo pochi esercizi e si tende ad aumentare troppo rapidamente la distanza, il numero e la durata delle corse, il che può facilmente causare infortuni da sovraccarico.

Lo stesso vale, peraltro, anche per le sportive che si sono tenute in forma durante l'inverno praticando altre attività. In questo caso è opportuno essere ancora più prudenti.  La condizione fisica c’è, ma i muscoli, i legamenti, i tendini e le ossa hanno bisogno di più tempo per abituarsi allo sforzo della corsa senza danni. Per questo è importante porsi obiettivi ridotti e realistici ed evitare di esigere troppo da se stessi. A seconda del tipo di allenamento, bisognerebbe fare una pausa di uno-due giorni tra una corsa e l'altra. Durante le pause è opportuno tenersi in forma con un training alternativo, un po’ di allenamento con i pesi e ginnastica, per accelerare il miglioramento del rendimento. In questo modo la ripresa avverrà sicuramente in modo corretto e potrete ben presto riprendere i vostri giri abituali con grande soddisfazione. Detto questo, non vi resta che uscire a correre: buon divertimento!

 
Hotel Cendevaves****
 
 

La grande sfida di Hermann Achmüller

Hermann Achmüller, l’atleta di punta che collabora al nostro Running Camp, ha grandi progetti per il 2017: il suo obiettivo è partecipare a 9 maratone in un solo anno. 
Hotel Cendevaves****
 
 
 
Dettagli
 
 
 

Tabella di allenamento per la corsa

Migliorate la vostra performance con questo efficace sistema, basato su brevi unità di tempo. Gli sprint aumentano l’efficacia dell’allenamento e ottimizzano il rendimento. Ogni settimana i tempi vengono aumentati, per abituarvi a sprint più ...
Birgit Stuffer
 
 
 
Dettagli
 
 
 
 
Tutti sono contenti delle buone notizie
 
Novità, storie avvincenti e offerte allettanti. Ricevo sempre volentieri le notizie dall'Hotel Cendevaves.
Contatto
Famiglia Stuffer Monte Pana 44 39047 Santa Cristina Valgardena
 
Tel. +39 0471 792062 Fax +39 0471 793567
 
 
 
Galleria foto
Meteo
Magazin