Carnevale in Val Gardena
La Val Gardena è famosa per tante tradizioni particolari e anche a carnevale si sono sviluppate delle usanze.
Saslong Vertical Up - Rock the Saslong
La pista Saslong a S. Cristina fa parte del campionato mondiale FIS da 50 anni. Quest’anno era il punto di ritrovo della gara VERTICAL UP, ROCK THE SASLONG per la seconda volta.
10 buone ragioni per intraprendere una vacanza escursionistica
Come dimostra lo studio sull’altitudine AMAS (Austrian Moderate Altitude Study) condotto dal Dott. Egon Humpeler, un’escursione in montagna produce una serie di effetti benefici sul corpo, sull’anima e sulla mente.
La febbre delle 2 ruote in Val Gardena
La Val Gardena è senza dubbio uno degli hot spot per ciclisti più belli al mondo. Le Dolomiti che ci circondano offrono eccitanti sfide che ricompensano appieno ogni fatica.
Come riprendere l’allenamento alla corsa dopo la pausa invernale?
In inverno, quando fa freddo, è buio a lungo e i tracciati preferiti sono in parte ghiacciati, molti appassionati di corsa riducono il loro allenamento o addirittura lo sospendono. In primavera, quando la natura si risveglia dal
letargo invernale e le temperature diventano più miti, noi runner torniamo ad allenarci all’aperto con un entusiasmo accresciuto dalla sosta obbligata. Affinché questa motivazione dirompente non si trasformi in una frustrazione che potrebbe bloccarci, vanno osservati alcuni semplici accorgimenti.
letargo invernale e le temperature diventano più miti, noi runner torniamo ad allenarci all’aperto con un entusiasmo accresciuto dalla sosta obbligata. Affinché questa motivazione dirompente non si trasformi in una frustrazione che potrebbe bloccarci, vanno osservati alcuni semplici accorgimenti.
Südtirol Gardenissima 2017
La meravigliosa Val Gardena, una delle più belle vallate dolomitiche, ogni anno verso la fine della stagione invernale ospita la Gardenissima, un evento da non perdere!
La grande sfida di Hermann Achmüller
Hermann Achmüller, l’atleta di punta che collabora al nostro Running Camp, ha grandi progetti per il 2017: il suo obiettivo è partecipare a 9 maratone in un solo anno.
Sole e neve a Santa Cristina in Val Gardena
Sciare sotto il sole a Santa Cristina, in Val Gardena
A fine inverno, in Val Gardena vi aspettano piste meravigliose, tanto sole e panorami mozzafiato.
Carnevale in hotel a Santa Cristina in Val Gardena
A febbraio, venite a trovarci all’Hotel Cendevaves a Santa Cristina in Val Gardena… ci sarà da divertirsi!
La forza salutare dell'acqua
Sorso dopo sorso, il benessere aumenta
L’acqua regola la temperatura corporea, trasporta le sostanze nutritive alle cellule e agli organi, elimina le tossine e stimola il metabolismo.
La verdura, uno dei fondamenti di un'alimentazione sana
In primo piano: le ZUCCHINE
Le zucchine, appena colte o acquistate fresche al mercato, sono un autentico jolly tuttofare tra le verdure: poco costose, digeribili, poco caloriche e ricche di vitamine.
Lassativi naturali
È possibile liberare l’intestino naturalmente grazie alle erbe officinali, come per esempio la frangola (Frangula alnus). La stitichezza è un disturbo di cui nessuno parla volentieri, ma che purtroppo è molto diffuso. I lassativi tradizionali possono generare una dipendenza, per cui l’organismo finisce per non poterne più fare a meno; esistono però piante altrettanto efficaci e meno nocive.
Per eliminare lo stress in 5 minuti
Provate questo veloce esercizio ogni volta che sentirete aumentare lo stress.
Respirate secondo il ritmo 4/7
Tra gli esercizi antistress, questo è probabilmente il più semplice, ma è anche estremamente efficace. Quando vi sentite tesi o sotto pressione, inspirate contando fino a quattro. Poi espirate contando fino a sette. Ripetete l’esercizio almeno cinque volte, e vedrete che vi sentirete subito molto meglio. Mantenere l’espirazione più a lungo dell’inspirazione ha un effetto calmante e rilassante.
Tra gli esercizi antistress, questo è probabilmente il più semplice, ma è anche estremamente efficace. Quando vi sentite tesi o sotto pressione, inspirate contando fino a quattro. Poi espirate contando fino a sette. Ripetete l’esercizio almeno cinque volte, e vedrete che vi sentirete subito molto meglio. Mantenere l’espirazione più a lungo dell’inspirazione ha un effetto calmante e rilassante.
Tabella di allenamento per la corsa
Migliorate la vostra performance con questo efficace sistema, basato su brevi unità di tempo. Gli sprint aumentano l’efficacia dell’allenamento e ottimizzano il rendimento. Ogni settimana i tempi vengono aumentati, per abituarvi a sprint più prolungati e non compromettere la riuscita dell’allenamento. Importante: in ogni allenamento, dedicate 10 minuti al riscaldamento e al rilassamento finale.